Ancora un giorno di festa...nessun odiosissimo trillo della sveglia a scandire il momento esatto in cui bisogna alzarsi e già questo ci predispone bene verso la nuova giornata che inizia!
Di conseguenza, escludendo il tempo da dedicare a colazionepranzoecena, pubblicazione di questo post, giro di saluti ed aggiornamenti sui blog che seguiamo, decorazione casa (rituale che per tradizione si compie l'8 di dicembre) restano un bel po' di ore a disposizione da dedicare al completamento dei lavori in corso* e magari per sperimentare qualcosa di nuovo.
Oggi ci sono tutte le premesse per condividere con voi il regalo ricevuto alcuni giorni fa da un'amica (per il momento solo "virtuale").
Abbiamo conosciuto Nicoletta tramite il suo shop su A little Market, per poi approdare sul suo blog
anche se non sapremmo dire, oggi, quale è stato il primo post che abbiamo letto perché da allora il suo spazio è diventato uno di quei luoghi dove passare ogni giorno per leggere le sue rubriche con segnalazioni utili ed originali
anche se non sapremmo dire, oggi, quale è stato il primo post che abbiamo letto perché da allora il suo spazio è diventato uno di quei luoghi dove passare ogni giorno per leggere le sue rubriche con segnalazioni utili ed originali
![]() |
Collection of the Week #04 Portagioielli |
![]() |
Block notes diy in feltro |
o seguire gli aggiornamenti delle avventure lavorative cercando, in quanto "clienti", di farne tesoro prezioso!
![]() |
Cronache di una commessa: il mistero dei pacchi |
Nonostante gli impegni di lavoro , con ritmi che possiamo immaginare folli visto il periodo, Nicoletta ha preparato un tutorial per realizzare dei simpatici Elfi trillantini da usare come decorazione per l'albero di Natale o come originale chiudipacco.
Pronti per cimentarvi in questa nuova creazione? Preparate ago e filo e correte a leggere il post.
A noi non resta che ringraziare Nicoletta per aver dedicato il suo tempo a questo progetto ed augurare a voi buon lavoro, sicure che questi simpatici Elfi trilleranno presto in molte case.
Come sempre ci farebbe piacere vedere le foto dei vostri elfi da poter condividere su Facebook: per cui potete inviare una, dieci, cento, mille mail a sweetdirtylife@gmail.com oppure a ifioridimarica@gmail.com.
*il tavolo del soggiorno sta riemergendo faticosamente dalla montagna di colle-scatoline-aghifiliemacchinadacucire-bigshotefustelle e chi piu ne ha più ne metta, riguadagnando così le sue sembianze originali: il paziente-coniuge-comproprietario ringrazia!
Marica
e Tina
e Tina
Nicoletta piace un sacco anche a me!
RispondiEliminaVado di corsa a leggere il suo post :D
E a noi "ci piace" che "ti piace" (licenza poetica.....!!!)
EliminaPrendi i campanelli e corri, corri, corri...sai che tintinnio???
Letto il post. bellini i trillantini.
RispondiEliminaNicoletta fa creazioni particolari.
Delle sue creazioni a noi piacciono molto anche alcuni dettagli, così ad esempio la pecora nera del block notes in feltro
EliminaSono rimasta affascinata dagli elfetti, brava Nicoletta passo subito a trovarla... Ciao a presto
RispondiEliminaA noi è piaciuta l'espressione buffa degli elfetti, tra il meravigliato ed il dispettoso, perfetta per il loro ruolo.
EliminaBelli gli elfini! Io sono in presissima dal ' progetto mercatino' perciò di natalizio a casa non c'è ancora nulla! Tenterò di rifarmi prossimamente :) Sarei molto felice di vedervi il 14 ragazze! in ogni caso a presto!
RispondiEliminaIl mercatino è un bell'impegno, ma sicuramente ne sarai soddisfatta.
EliminaChe bellissima esperienza il guest post! Il mio primo guest post sul vostro blog, un'esperienza fantastica con tutti i vari coordinamenti precedenti.
RispondiEliminaGrazie per questo spazio che mi avete riservato e per la presentazione che ho letto con i lacrimoni dalla contentezza :)
Nicoletta
E' stata una nuova esperienza anche per noi e ci è piaciuta condividerla con le creative che seguiamo.
EliminaLeggere i post è un po' come conoscersi un po', nonostante le distanze!