Un viaggio - da nord a sud, da casa a casa - che durerà 6 ore e 39 minuti, secondo l'orario ufficiale di Trenitalia!
![]() |
Fonte immagine Stylosophy (www.stylosophy.it) |
I nostri bagagli?
Un piccolo trolley con il minimo indispensabile (il bello della vacanza per noi è di non dover badare troppo alla forma!) ed una maxi borsa che nulla ha da invidiare a quella di Mary Poppins per l'enorme quantità di cose contenute:
- uncinetti di varie misure
- cotone di ogni colore, marca e spessore
- aghi, spillette e forbici
- fogli vari con schemi ed appunti (oltre naturalmente a penna e fogli bianchi)
- un tot di "perlocce" da rivestire ( termine, tecnicamente e grammaticalmente non corretto, che noi usiamo per indicare le perle di diametro più grande!)
- imbottitura (che tanto pesa poco ed ingombra niente!)
Non mancano naturalmente la macchina fotografica e qualche lettura per i momenti di pausa!
Siamo curiose di sapere come preferite trascorrete il tempo durante i vostri spostamenti (più o meno lunghi) in treno/bus/macchina/aereo.
Partite anche voi munite di ogni tipo di materiale ed attrezzatura o preferite rilassarvi iniziando ad assaporare la vacanza?
PS: Se doveste condividere il nostro stesso tragitto sarà un piacere scambiare quattro chiacchiere, sicuramente non faticherete a riconoscerci.
Buone vacanze. Giovedì sarò a Polignano a mare. In viaggio mi piace assaporare tutto quello che ho intorno : vista, udito, gusto, olfatto e a volte anche il tatto. Niente lavori : per quelli avrò tempo al rientro.
RispondiEliminaPS:
La connessione e tutto quello che concerne, in questi giorni è terribile : va a singhiozzo.
Un caro saluto e Buona Pasqua
Laura (La Scatola dei Bottoni)
Vista la destinazione di certo i tuoi sensi non andranno in vacanza: di Polignano ricordiamo perfettamente i colori ed i sapori!
EliminaA te allora buon viaggio ed attenderemo il racconto delle tue vacanze!
Buone vacanze anche da parte mia. Divertitevi e rilassatevi.
RispondiEliminaVi auguro buona Pasqua!
(No, io porto solo da leggere, e ultimamente riesco a fare poco anche quello)
Grazie per gli auguri.
EliminaDomani si ritorna già al nord e approfitteremo del viaggio per finire quello che avevamo inizato all'andata (in effetti in questi giorni abbiamo lavorato molto poco! :) )
Un bel ossìmoro. Lavorare molto poco: o molto o poco. Scherzo , la lingua italiana si presta anche a questo.
EliminaC'è chi parte e chi ritorna. Buon rientro.
Laura (La Scatola dei Bottoni)